Corsi di lingua e cultura italiana HSU
Nel Nordreno-Vestfalia (NRW) gli alunni di origine italiana possono frequentare gratuitamente, in orario extrascolastico, i cosiddetti “Corsi di lingua e cultura” Herkunftssprachenunterricht-HSU. Tali corsi vengono organizzati dal Ministero dell‘istruzione e sono gestiti dagli Uffici scolastici tedeschi. Per informazioni si consiglia di rivolgersi alle segreterie delle scuole dove sono iscritti i propri figli e all‘ufficio scolastico Schulamt di competenza.
Al termine di ogni anno scolastico l’alunno riceve un attestato con voto che va ad aggiungersi agli altri voti della pagella tedesca. Alla fine della decima classe è previsto un esame scritto.
Con un buon voto in italiano (1 „sehr gut“ o 2 „gut“) si può recuperare un'insufficienza, cioè un 5 „mangelhaft“ di un’altra lingua straniera. In caso di trasferimento in Italia, la frequenza dei corsi sarà riconosciuta per l‘inserimento nelle classi in Italia.
Qui una carta geografica interattiva ove è possibile verificare quali siano i corsi HSU più vicini alla propria residenza.
Bilinguismo
COSMO italiano (ex Radio Colonia), la redazione italiana del WDR, ha realizzato due podcast dedicati all’educazione al bilinguismo e al multilinguismo in Germania e alla proposta dell’AfD della Renania Palatinato di eliminare i corsi di lingua e cultura d’origine, perché sarebbero “controproducenti per l’integrazione e costosi per i contribuenti”. La provocazione di AfD è anche l’occasione per andare a vedere come funzionano nei diversi Länder le Herkunftssprachliche Unterrichte (HSU), i corsi in lingua madre per le comunità straniere, appunto.
Ecco il link ai podcast sulla nostra homepage:
E qui il link agli episodi su Spotify: